MUSSOMELI (CL) – La splendida architettura del castello Chiaramontano di Mussomeli ospiterà, dal oggi al 23 agosto 2020, la ricca mostra fotografica di Salvatore Lumia “Uno sguardo sul mondo”.
Originario di Villalba ma trasferitosi giovanissimo nei pressi di Bologna, Salvatore Lumia ha trovato nella fotografia la sua forma d’arte d’elezione, quella che meglio accoglie lo sguardo sensibile che egli posa sul mondo coi suoi numerosi viaggi. Ed è fotografia di viaggio quella che adornerà alcune stanze del castello: viaggio che mira all’incontro autentico con l’altro.
Senza invadenza o prepotenza alcuna, ogni scatto di Lumia si accosta all’alterità con fare gentile e grande garbo, vivacità lucida e sensibilità sottile, interrogandosi su ogni peculiarissimo modo di essere al mondo. Il percorso per immagini che il fotografo propone dischiude mondi interi, complessi, incoercibili nella loro vastità; storie di mondi che si diramano al di là dello sguardo di chi si scopre visto, preso nello scatto, o di chi vi si offre spontaneamente.
L’evento, organizzato dalla sede locale dell’ associazione culturale BCsicilia, patrocinato dall’amministrazione comunale, sarà inaugurato alla presenza del sindaco Giuseppe Catania e dell’assessore alla Cultura Seby Lo Conte oggi alle ore 18,00; la presidente della sede mussomelese di BCsicilia Rita La Monica, curatrice della mostra, presenterà l’omonimo libro fotografico che raccoglie le intense immagini della mostra. Orari: tutti i giorni (tranne il lunedì) dalle 9,15 alle 12,45 e dalle 15,15 alle ore 18,45.
Elisa Miserendino (qds.it)
Mussomeli, successo per la mostra fotografica “Uno sguardo sul mondo” di Salvatore Lumia
MUSSOMELI – Era stata inaugurata lo scorso 7 agosto e si concluderà, oggi, la mostra fotografica di Salvatore Lumia “Uno sguardo sul mondo”, curata dalla presidentessa BCSicilia Rita La Monica che ha anche presentato l’omonimo libro fotografico con le suggestive e interessanti immagini della mostra. Diversi i visitatori giunti nelle sale dell’antico maniero manfredonico, dove, appunto, hanno potuto ammirare le opere del Lumia in bella mostra in un ambiente che richiama storia e leggende di altri tempi. Commenti positivi al riguardo sul social. Così Maria Nucera: “La riuscita di una mostra si misura con il gradimento che suscita nei visitatori. I brevi commenti, come “ istantanee” ispirate dalle emozioni che le fotografie trasmettono, danno valore all’arte che crea bellezza e generano sentimenti di gratitudine all’obiettivo dell’autore che, nei suoi viaggi, ha catturato l’anima delle persone negli stralci del loro vissuto”. Ed ancora, il prof. Alfonso Lupo, da tempo residente a Torino ed attualmente nel paese natio per le vacanze estive, ha esternato il suo pensiero, dopo avere visitato la mostra: “Ho avuto la fortuna e l’onore di avere come guida della mostra l’autore stesso delle foto. Attraverso le sue parole ho avuto la possibilità non solo di apprezzare la qualità ma di inserirmi nel contesto in cui le foto stesse sono state effettuate. Ho così potuto cogliere i colori, le sfumature, le espressioni dei personaggi nonché le loro storie ed il contesto storico. Gli occhi dei personaggi sono stati colti nel momento più espressivo. Lodevoli le citazioni e i commenti da parte di chi ha curato l’aspetto culturale della mostra. L’umiltà e le opere del contesto socio-culturale dell’autore conferiscono alla mostra il suo alto valore umano ed etico contestualmente la passione e il cuore dell’autore si rispecchiano nei personaggi delle foto”. (http://www.ilfattonisseno.it)
Uno sguardo sul mondo: ecco la mostra fotografica di Salvatore Lumia
L’esposizione racconta dei viaggi del fotografo, trasformati in immagini poetiche e autoriali, di Luca Dondossola
“Viaggiare allarga i confini del cielo”, disse una volta un rapper in un brano. Salvatore Lumia deve conoscere bene le emozioni che si provano nel visitare luoghi nuovi, e i suoi viaggi ora vengono raccontati nella mostra fotografica “Uno sguardo sul mondo”. Ecco tutti i dettagli dell’esposizione.
Uno sguardo sul mondo: viaggiare per crescere
Viaggiare per trovarsi, perdersi per ripartire. La bellezza di un viaggio dove sta? Nel cammino stesso, nelle mete che si visitano, o nelle persone? La verità, forse, è che tutte queste deduzioni sono inutili e vuote: viaggiare insegna, fa crescere, permette all’individuo di migliorarsi approfondendo non solo culture diverse ma anche la persona che risiede dentro di sé. Quando si viaggia, si cresce. Sempre. Salvatore Lumia questo deve saperlo bene e, dal 07 al 23 agosto 2020, presso il castello Chiaramontano di Mussomeli (CL) si terrà la mostra “Uno sguardo sul mondo“, dove i suoi innumerevoli viaggi prendono forma tramite la fotografia, un linguaggio universale che non ha bisogno delle parole per narrare storie.
Rispondi