LA PIAZZA DI VILLALBA
Nel suo libro “Malgrado tutto” Leonardo Sciascia scrive «È stato detto, ed è vero, che non c’è fotografia che nel giro di pochi anni non diventi bella per quel che vi si cristallizza di nostalgia, di rimpianto, di sentimento personale o collettivo». Mi viene in mente questa frase tutte le volte che guardo fotografie che fanno riaffiorare nella mia mente i ricordi.
Ho scattato questa foto nella primavera del 1983 a Villalba, il mio paese natale, e la foto documenta una consuetudine che si rinnovava tutti i giorni nella bella piazza del paese. Ci si incontrava (e anche se in misura minore ci si incontra) per passeggiare e chiacchierare, avanti e indietro per la piazza.
Sono passati tanti anni e mi soffermo a guardare i visi delle foto, tante persone conosciute nella mia infanzia e anche tante persone che, purtroppo, non ci sono più.
Faccio concludere questo breve scritto al grande Leonardo Sciascia quando, nello stesso brano citato prima, scrive:
«Ma ci sono delle fotografie che nascono «belle» che sono in sé belle (e ancora più belle si fanno quando la memoria individuale o collettiva in esse si riconosce)».
Rispondi