Ho visto Gorbaciov e non solo…

Non è il racconto di un sogno, di quelli che la nostra mente costruisce mettendo insieme, senza una logica apparente, persone che conosciamo da sempre con persone famose che abbiamo visto solo per televisione o di cui abbiamo letto un libro! E’ successo veramente nel 2002.
Mikhail Gorbaciov, l’ultimo Presidente dell’URSS, Premio Nobel per la Pace era in visita in Emilia Romagna su invito del Presidente della Regione Vasco Errani e una sera è stato ospite alla Festa dell’Unità di San Lazzaro di Savena (un comune alle porte di Bologna) e ad accoglierlo ha trovato tanti personaggi famosi per una serata che per il pubblico si è rivelata indimenticabile. Erano presenti, tra gli altri: Rita Levi Montalcini (Premio Nobel per la medicina nel 1986), Enzo Biagi (uno dei giornalisti più popolari del XX secolo), Sergio Cofferati (in quel periodo potente segretario generale della CGIL) e Piero Fassino (segretario nazionale dei Democratici di Sinistra).
Eravamo stati invitati insieme a tante altre famiglie che ospitavano i bambini bielorussi nell’ambito del Progetto Chernobyl in Emilia Romagna.
Barando un po’ sul mio ruolo di fotografo sono riuscito ad avvicinarmi a Gorbaciov e vi assicuro che mi sembrava un sogno. Avevo di fronte uno dei personaggi più famosi al mondo, una persona che aveva suscitato in tanti la speranza che sarebbe stato capace di cambiare l’Unione Sovietica e traghettarla verso un socialismo più democratico. Non ci è riuscito ma questo non toglie nulla alla grandezza del personaggio. Non ho resistito, non lo avevo mai fatto, ma mi sono avvicinato gli ho stretto la mano e gli ho chiesto l’autografo che conservo gelosamente.
Enzo Biagi, con la consueta bravura, lo ha intervistato e lui ha risposto cercando di spiegare cos’era successo dell’Unione Sovietica e cos’era diventata la Russia (che aveva già come presidente Putin).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: