Robert Capa in mostra a Modena con le sue foto a colori

Devo dire, sinceramente, che sono andato a visitare questa mostra con molto scetticismo. Per molti di noi Capa è un grande fotografo di guerra e alcuni sue foto sono diventate importanti icone. Dopo aver visto la mostra lo scetticismo è rimasto perché l’impressione che ho avuto è che Capa abbia affrontato gli anni del primo dopoguerra con l’atteggiamento di chi scattava le foto perché bisognava pur lavorare… Alcune foto sono belle, documentano il desiderio di tornare alla normalità dopo la seconda guerra mondiale, ci sono dei bellissimi ritratti di bellissime donne ma nulla a che vedere con le foto come la “Morte d’un miliziano” scattata durante la Guerra di Spagna oppure quella che ritrae un contadino siciliano che dà indicazioni a un soldato americano nell’agosto del 1943 dopo lo sbarco degli americani in Sicilia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: